

L’alopecia indotta da chemioterapia (CIA) è un comune effetto collaterale e rappresenta un problema rilevante nell’oncologia clinica. Persino mesi dopo la fine della chemioterapia, molti malati di cancro lamentano la caduta dei capelli, una condizione psicologicamente difficile da gestire. La CIA crea problemi nelle interazioni sociali e sessuali e provoca ansia e depressione. I farmaci sintetici che proteggono dalla CIA e dotati di proprietà stimolanti per la crescita dei capelli sono prescritti con cautela dagli oncologi.