

Sono state valutate bioaccessibilità, biodisponibilità e interazione con le proteine plasmatiche dei polifenoli della mela Annurca e di altre cultivar convenzionali.
Durante la digestione salivare, nel mezzo, si concentra il 27-35% dei polifenoli originari della mela, suggerendo la potenziale biodisponibilità attraverso l’epitelio della mucosa orale di una significativa quantità di composti bioattivi, i quali potrebbero essere degradati durante la digestione gastrica e/o scarsamente assorbiti nell’intestino.